
Policy PM
La nostra struttura, per politica Aziendale, ha deciso di ottemperare pienamente a quanto previsto dalla normativa vigente indipendentemente dalla consuetudine e dalla pratica consolidata che, seppur comprensibile e condivisibile rappresenta a nostro parere un limite nell'escuzione delmandato Fiduciario che, attracerso Atti Amministrativi gli Enti cui facciamo riferimento condividono e supportano il nostro operato; Peraltro la nostra "mission" non è caratterizzata da una attività in ambito strettamente pubblicitario ovvero si propone adoperandosi con tutti i mezzi disponibili a sostenere i Perogetti a sostegno delle persone fragili della nostra Comunità, chiedendo supporto alle Imprese ed Attività locali alle quali sì viene rproposta una attività di divulgazione e sostegno del Marchio e della Attività svolta quale riconoscimento dello sforzo adoperato a sostegno del Progetto mobilità, ma esclusivamente come riconoscimento e non come obiettivo primario che, rimane la solidarietà.
Nel merito della questione, la Normativa vigente, prevede fin dal 2010 il divieto di pubblicità di fatto su mezzi di trasporto adoperati da Associazioni e dEnti di Aziende ed attività economiche che abbiano pagato per una attività pubblicitaria; Questa Norma teoricamente oggetto di rettifica parziale, ad oggi è ancora valida, manca infatti la prevista modifica al regolamento stradale che ammette la pubblicità conto terzi su questo tipo di veicoli nonostante la norma che la sdogana risalga al 2010. Lo ha chiarito il Ministero dell’Interno con la circolare del 3 febbraio 2020. La pubblicità sui veicoli è disciplinata dall’art. 57 del regolamento stradale con differenti prescrizioni tra autovetture ad uso privato, veicoli adibiti al trasporto di linea e non di linea, i taxi e gli altri veicoli. Sui veicoli ad uso privato non è ammessa alcuna pubblicità nell’interesse di terzi.
Dunque pur riconoscendo lo sfrozo delle Attività economiche che sostengono i nostri Progetti, riteniamo di rispettare appieno la Normativa vigente, ovviamente offriamo ai sostenitori del nostro Progetto Mobilità strumenti di pubblicità e promozione attraverso altri canali come canali social, stampa, eventi dedicati ed atri strumenti consentiti e sostenibili